Magazine Informatica

Google si prepara a lanciare Android TV: scopriamo cosa è

Creato il 06 aprile 2014 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

A pochi giorni dalla presentazione della nuova Amazon Fire TV, il box del colosso dell'e-commerce che promette di rivoluzionare i nostri salotti, ecco arrivare in esclusiva dai colleghi di The Verge le prime immagini dell'interfaccia di Android TV, il nuovo progetto di Google per l'intrattenimento domestico a base di film, serie TV, musica ma anche app e giochi!

Google si prepara a lanciare Android TV: scopriamo cosa è

Google si prepara a rivoluzionare anche il nostro intrattenimento domestico. Dopo il lancio di Chromecast, la chiavetta "magica" che permette di guardare sulla televisione in HD i contenuti del nostro smartphone o tablet Android, ecco che Google sta organizzando il lancio di Android TV, un nuovo servizio che consentirà di guardare sulla TV tutti i nostri film e le serie TV preferite.

A quanto pare, infatti, Google sta lavorando da parecchio tempo ad Android TV e il servizio è quasi pronto per il lancio, che potrebbe avvenire a giugno durante il prossimo Google I/O 2014.

Grazie al nuovo Android TV di Google, la nostra televisione diventerà un nuovo centro di intrattenimento dal quale potremo guardare tutti i video che vorremo, tramite un'interfaccia molto chiara, semplice e pulita da navigare, che raccoglie serie tv, film, musica, applicazioni varie e anche giochi. Dopo Chromecast, dunque, Google si prepara a lanciare una sorta di concorrente della nuovissima Fire TV appena lanciata da Amazon e anche della Apple TV.

Stando alle prime informazioni potremo interagire con Android TV tramite un pad dedicato, tramite voce o tramite un game controller, anche se questo è ancora da confermare.

Google si prepara a lanciare Android TV: scopriamo cosa è

Il punto di forza di Android TV sta nella funzione che consiglia agli utenti cosa guardare in un preciso momento della giornata, analizzandone gusti e preferenze: non sarà più necessario sfogliare e cercare tra migliaia di contenuti, ma sarà Android TV a consigliare all'utente cosa guardare basandosi sui suoi gusti personali. Basterà quindi accendere Android TV e avviare la riproduzione per godersi film, serie tv e video di YouTube in modo immediato. Interessante anche la funzionalità "cloud", che consentirà agli utenti di riprendere la visione dei contenuti da Android TV allo smartphone o tablet Android: magari state per uscire, vi mancano un paio di minuti per finire di guardare un film o una serie tv, allora potete spegnere la TV e continuare la visione su smartphone o tablet Android, magari mentre siete sul bus o in metro. Comodo, vero?

L'obiettivo di Google con Android TV è quello di offrire agli utenti la visione di ciò che vogliono in meno di 3 click e a quanto pare questo servizio ha centrato in pieno l'obiettivo: offre tanti contenuti a portata di click, pronti per essere guardati in modo davvero immediato.

Google si prepara a lanciare Android TV: scopriamo cosa è

Tra le principali app disponibili su Android TV avremo: Play Movies, Play Music, YouTube, Hangouts e altre ancora, ma tante altre arriveranno in futuro come Songza, Pandora, Hulu, Vevo, Netflix. Inoltre a quanto pare Google sta spingendo gli sviluppatori ad aggiornare i propri programmi per renderli compatibili con Android TV, cosa che permetterà di avere ancora più contenuti su Android TV nei prossimi mesi.

Cosa significa tutto questo per la chiavetta Chromecast, appena lancita da Google? Al momento non lo sappiamo di preciso. La chiavetta è stata appena lanciata in tanti altri Paesi (Italia compresa) e al momento i software compatibili con Chromecast non sono tanti. Google sta incitando anche qui gli sviluppatori ad aggiornare i propri programmi per renderli compatibili con Chromecast, ma servirà tempo prima che tutti i software del Play Store siano aggiornati per diventare compatibili con questa tecnologia.

Una cosa è certa: Chromecast e Android TV avranno lunga vita insieme e presto il nostro modo di guardare la TV e i contenuti web cambierà radicalmente. Per ora non abbiamo maggiori dettagli su Android TV, ma sicuramente il servizio sarà svelato completamente durante il Google I/O nel mese di Giugno. Aspettiamo con ansia maggiori dettagli su questo Android TV, sperando di poter vedere questo servizio presto anche in Italia, dove però dovremo scontrarci con linee ADSL estremamente lente che non consentiranno sicuramente la visione di video e filmati in alta definizione.

Per restare sempre aggiornato sul tema di questo articolo, puoi seguirci su Twitter, aggiungerci su Facebook o Google+ e leggere i nostri articoli via RSS.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :